facebook
twitter
email
HOME - OFFERTE - CONTATTI
  • Arrivare
    • Aereo
    • Traghetti e Aliscafi
    • Soggiorno
    • Muoversi a Pantelleria
    • Info Utili
    • FAQS
  • Scoprire
    • Discese a mare
    • Natura
    • Archeologia
    • Architettura
    • Chiesette
  • Vivere
    • Eventi e News
    • Immersioni
    • Escursioni
    • Giro dell’isola
    • Sport
    • Shopping
    • Divertimento
  • Gustare
    • Enogastronomia
    • Piatti tipici
  • Condividere
  • Offerte
    • Soggiorni
    • Escursioni
    • Enogastronomia
    • Salute e Benessere
    • Archeologia

Cala Levante

cala levante

 Cala Levante e Cala Tramontana, insieme all’Arco dell`Elefante, costituiscono le località balneari più frequentate sia per la bellezza che per la facilità d`accesso. Si raggiungono imboccando dalla perimetrale un’unica strada ben segnalata, che si biforca solo nella parte terminale. L’accesso al mare è comodo e la zona è adatta anche ai bambini, sul luogo sono state realizzate piattaforme in cemento per sopperire alla scomodità della scogliera. Il fondale degrada dolcemente e permette anche a nuotatori poco esperti di immergersi nelle acque cristalline. Da giugno a settembre è in funzione un bar con ristorante.

Da Cala Levante è possibile ammirare il vicino Faraglìone, meta preferita da molti sub per spettacolari immersioni. Entrambe le cale vengono utilizzate da turisti e residenti per l’ormeggio temporaneo di gommoni e gozzi, grazie anche al comodo scivolo per la discesa e la risalita delle barche di piccole dimensioni.

A Cala Tramontana si trova una “Buvira” con acqua tiepida. Le buvire, dall’arabo buir ovvero fonte, sono sorgenti di acqua salmastra originate dall’incontro di acqua marina e acqua piovana, in passato costituivano le principali fonti di acqua per usi non alimentari.

IMMERSIONE A CALA TRAMONTANA

Ambiente coralligeno e roccioso, profondità 10/40 metri, visibilità ottima, corrente moderata, difficoltà media, immersione dalla barca e immersione in corrente.

Non si può affermare di essersi immersi a Pantelleria senza aver fatto i almeno due immersioni a Cala Tramontana. Due enormi pareti laviche delimitano una franata che termina a 28 mt in un letto di sabbia bianchissima. l due itinerari che consigliamo consistono in due immersioni volte alla scoperta delle due pareti e della franata che le circonda. La ricerca della profondità non risulta essere necessaria, in quanto fin dai primi metri ci si accorge che qui il pesce non manca, anzi anche i sub più esperti rimarranno impressionati dalla quantità di dotti e cernie che popolano questo tratto di costa. Dentici, grandi Saraghi maggiori e ricciole si possono ammirare già ad inizio immersione. Da sottolineare lo splendido ambiente che queste due pareti creano, la loro colorazione nera ebano e la loro altezza sono soggetti ideali per splendide foto di ambiente. Sicuramente Cala Tramontana rappresenta una delle immersioni più belle e affascinanti dell`isola di Pantelleria.

Seguici su Facebook

Visit Pantelleria

sostieni Visit Pantelleria

Ti piace il nostro sito? Vuoi diventarne un sostenitore per contribuire alla crescita e alla promozione del progetto? Clicca qui:
btn_donateCC_LG copia

per le aziende:

Sei un'azienda che opera a Pantelleria e vorresti essere presente su visitpantelleria.com?
REGISTRATI SUBITO GRATUITAMENTE!
Ti offriamo uno spazio web perfettamente adattabile all'esigenze della tua azienda!

Offerte:

- Soggiorni
- Salute e Benessere
- Escursioni
- Archeologia
- Enogastronomia
visitpantelleria.com • Tutti i contenuti sono riservati • Partner by: I love Pantelleria
P. iva 02652410818
La mia posizione
Stampa  Chiudi